Regali Fast Minute!

È il 22 Dicembre e io me ne sto steso sul letto, sotto al piumone, con la tipica pioggerella inglese fuori. Sono un mix tra Scrooge e il Grinch, perciò darei fuoco a ogni luminaria, alberello, cuore, pallina, lucina, e pure a quel vecchio rimba di Babbo Natale, mantenuto dall’INPS a vita e che da qualche anno si dimentica sempre il pit-stop al mio civico.
Caro Babbo dovresti lasciare giusto quelle due o tre richiestine da niente…perché in fondo sono uno che si accontenta e vuole solo la pace nel mondo e che i ghiacci non si sciolgano, tipo Greta.

Siamo tutti materialisti e quindi…un pacco da scartare con dentro una cosa figa la vogliamo tutti, dai eh…
Vedendo le vostre Stories di disperati a caccia di regali di Natale ho fatto un sondaggio su Instagram e vi scrivo 10 regali che io mi sono più o meno fatto, da solo, e che farei.
#FastMinute perché odio andare in giro durante i giorni di Natale e vorrei che il mio ingresso in negozio preveda un’uscita in massimo 60 secondi. E soprattutto veloci perché è il 23.

#PocaSpesaTantaResa per accontentare tutti. Dai lettori ai bikers, dagli automobilisti ai viaggiatori, dai super trash ai bimbi inside. Vabbè in  pratica è quello che io comprerei a me, che sono tutte le tipologie citate sopra messe assieme! Alcuni li trovate su Amazon, e arriva in tempo per domani, mentre per altri basta stampare una gift card.

Ognuna di queste cose l’ho provata/testata in prima persona e preciso non ci guadagno un centesimo consigliandole

1. Beneficienza – Ok, ho più o meno scherzato sul fatto del materialismo. Ho detto a tutti che non voglio regali. Piuttosto di fare beneficenza. Scegliere non è facile nell’oceano di Onlus che esistono e in questo periodo fanno a lotta a chi si accaparra più soldi.
Vi consiglio le tre a cui faccio delle donazioni io. Un canile (più o meno hanno tutti un IBAN). Io scelgo quello vicino casa a Bergamo e quello di Lampedusa. Lampedusa è un’isola difficile. Piena di cani randagi. Non c’è un canile vero e proprio perché non ci sono soldi, ma un’Associazione che raccoglie cibo per sfamare i cani in giro per l’isola.

Un Caffè Onlus, che ho scoperto a un evento quest’estate ed è stata creata da Luca Argentero e un gruppo di amici. Sceglie dei progetti che non hanno accesso a grandi mezzi di risonanza e li carica sul portale. Si possono donare il costo di un caffè, quindi 1 euro, o di una colazione, 5 euro, o decidere di programmare una donazione di un caffè a settimana. E’ immediatissima, tramite app e fa sempre un bel resoconto delle attività svolte.

Infine, io dono a un’associazione di malattie rare della quale non si parla mai. Si chiama Malattia di Gaucher. È una malattia rarissima e difficile da individuare: “malattia da accumulo lisosomiale”.
Purtroppo alcune persone non ce la fanno perché la scoprono troppo tardi. E purtroppo ho conosciuto qualcuno che non ce l’ha fatta. Colpisce anche persone giovani. Ci sono tre tipi di questa malattia: uno curabile, uno con prospettiva di cura e uno che porta al lento crollo delle funzionalità di alcuni organi vitali.
C’è un solo centro in Italia che la cura, o almeno ci prova, a Udine. E i fondi per la ricerca sono sempre troppo pochi. Vi lascio di seguito il link dove trovate tutti i dettagli, anche per donare: ecco il link! http://gaucher italia

2. Happy Days – La Forza di un Sorriso – è un progetto musicale che ha dato alla luce un singolo cantato da diversi artisti che si può comprare online. Io l’ho conosciuto tramite Vittoria Hyde (alla quale devo un giro in auto) che ha partecipato al progetto. Il ricavato andrà ad associazioni locali che operano in reparti di pediatria emopatiche e oncologiche.

3. L’altra faccia della Luce – è il libro di Daniele Bossari, che ho conosciuto a un evento di Jaguar alla Formula E. Ammetto, da perfetto ignorante che non guarda la tv – non avevo idea di chi fosse. Ci ho passato insieme una giornata tra i box e la gara della Formula E. Non sapevo nulla del suo passato. Quando ho scoperto chi fosse ho pensato al Festival Bar o a Top of The Pops – per dire. Non avevo idea avesse da poco vinto il Grande Fratello, ma soprattutto che avesse alle spalle un periodo molto molto difficile che racconta nel libro. Un libro nel quale non ha paura di scrivere la parola depressione e ancora meno alcolismo. Un libro che racconta come e dove puoi arrivare, se lo vuoi davvero, nel magico mondo dello show bizzzz, ma anche come l’incantesimo si possa spezzare in fretta lasciandoti esposto a tutte le tue paure e fragilità. Un libro che racconta anche la rinascita.
A me è piaciuto tantissimo e me lo sono letto in una notte e in tre voli aerei, emozionandomi un po’.
Tra l’alto Daniele è pure appassionatissimo di auto! Ha un bel garage di auto e moto.
Quindi #CONSIGLIATO. 15,30 euri su Amazon, ma lo trovate pure in libreria.

4. New Defender – Ovviamente non poteva mancare qualcosa di automobilistico e quindi…secondo me il Must è il Defender Lego, che trovate direttamente nelle concessionarie Land Rover di zona. Io l’ho ed è fighissimo. Non costa poco ma è grande, e ha pure il cambio e il verricello che funzionano davvero!
180 euro, e nell’ attesa potete anche configurare quello scala 1:1!

5. Biondologia – Concedetemi la virata sulla mia colonna sonora dell’anno. Le ho dedicato un’infinità di ore di ascolto in coda, sull’aereo, in treno, a due concerti. Oltre a essere una persona splendida (ma qui uscirà la mia intervista il 30 Dicembre) scrive anche testi che tirano dei sacrosanti pugni nello stomaco e un secondo dopo ti fanno ridere da solo! Lo chiama “psicopop” perché dopo che l’hai ascoltato è come se ti fossi fatto un ciclo di sedute di almeno un anno dallo psicologo. Qua è più breve e costa pure molto meno!
In questo caso potete prendere l’album online, oppure prenotare i biglietti per il concerto a Milano il 15 Marzo oppure a Roma il 2 Marzo. Io ci sarò al secondo.

6. Biker X – Torniamo ai motori. Ho abbracciato questo progetto quando mi è stato raccontato e me lo sono autoregalato, anche se dovrei dire “motoregalato”. Si tratta di un corso in vari step ideato da una donna che ha una dedizione pazzesca e una cura del dettaglio maniacale. Potete comprare il pacchetto di corsi che insegnano ad andare in moto e fare la patente, oppure il pacchetto in più che dopo la patente insegna ad andare in moto in sicurezza, a gestire momenti di pericolo e anche dei tour. Ci sono un sacco di pacchetti tra cui scegliere e le moto sono fornite da BikerX!
Perfetto per donne, ma anche giovani che vogliono avvicinarsi al mondo delle due ruote, o per chi ha avuto un incidente e vuole rimettersi in sella. Io lo voglio fare in modo professionale e li ho conosciuti, quindi ve lo consiglio.
In questo caso potete semplicemente stampare la Gift Card!

7. Squillo City – In questo caso mi fido di un consiglio. Da perfetto Grinch, non solo odio lucette, palle e robe varie. Non reggo nemmeno i classici giochi da tavolo tipo Tombola, Burraco o altre cose che manco conosco. C’è questo nuovo gioco (vietato ai minori di 18) di Immanuel Casto, un cantante le cui canzoni a me fanno un sacco ridere. Chi l’ha provato mi ha detto è molto bello e fa divertire. Quindi per chi magari non va a messa alla Vigilia, lo consiglio! Poi ditemi come è.

8. Sneakers – Ok qua il tasto è delicato. In molti mi chiedete dove io compri la marea di sneakers tutte strane che vedete sui miei social. Le prendo online o le faccio personalizzare da un’artista che si chiama Emiliano Carli. (io di solito le prendo su Yoox e risparmio abbastanza). Sono più o meno monomarca e prendo Dirk Bikkembergs, stesso dicasi per le felpe.

9. LS2Helmets – Sempre per i bikers o gli aspiranti tali vi dico due cose che mi sono piaciute tantissimo. Il brand è spagnolo e si chiama LS2Helmets. E’ un brand giovane, figo, super colorato, volendo, che fa abbigliamento per bikers di tutti i tipi, ma soprattutto caschi. Vi segnalo due cose. La giacca da moto tipo Parka, si chiama Rambla. Waterproof e traspirante e con l’interno foderato con un piumino che si può rimuovere. Costa 189 euro, ma è veramente bello e fatto bene (sapete che sono pignolo pure su ste cose).

Infine il casco più leggero al mondo. Si chiama BOB, tipo quello che usiamo sulla neve, ma è diminutivo di Bobber, ovvero quelle moto prive di parti superflue tipo i parafanghi. Pesa solo 850gr e costa 279 euro. Oppure c’è la versione in fibra di vetro, da 159 euro. Queste però in italia le trovate solo presso i rivenditori ufficiali.

10. Revolut – Per i viaggiatori incalliti per passione o lavoro. È un conto vero e proprio che si gestisce tramite app. in tre giorni arriva una prepagata a casa con un IBAN inglese. E’ comodissimo perché potete gestire da app pagamenti in 150 valute SENZA COSTI. Potete prelevare fino a 400 euro senza commissioni da qualsiasi punto ATM nel mondo e pagare ovunque, decidendo la valuta.
Potete anche generare dei link di pagamento da inviare ai vostri amici, oppure direttamente dalla rubrica fare bonifici anche di importi minimi.
Io la uso e la sto facendo usare a diversi miei amici. Comodissimo per chi odia il contante come me. Se uno paga la cena per tutti, tutti gli altri in 5 secondi possono mandargli i soldi. L’accredito è immediato.
(la stanno consigliando molti blogger. Ma quella è la versione Metal che ha più servizi e costa 7,99 euro al mese. Per iniziare a capire come funziona secondo me va bene la base e poi fate l’upgrade. Io l’ho fatto)

Ovviamente dovevo chiudere con una roba da Grinch. Se proprio non sapete cosa regalare, io avrei sempre lì parcheggiato il mio sogno di farmi l’F-TYPE Coupé. Quindi invece di fare il regalino di circostanza al parente che sta sulle palle, potete fare un piccolo bonifico, dopo aver fatto beneficenza, sul mio IBAN che è GB47R******.

Vabbè su dai fate sti regali belli e originali e non dite che non vi ho salvato Last e Fast Minute!

 

Galleria

Lascia un commento